diff --git a/generate-html.py b/generate-html.py index 2d8a147..eb88973 100755 --- a/generate-html.py +++ b/generate-html.py @@ -102,7 +102,7 @@ def load_overlay(overlay): pages[loaded['page_url']] = loaded navs[loaded['page_url']] = render_nav(loaded['page_url'], overlay=loaded) select_overlays.append((loaded['page_url'], loaded['name'])) - return loaded + return loaded def load_md(filename): filename = 'src/{}/{}'.format(lang, filename) diff --git a/src/it-IT/index.md b/src/it-IT/index.md new file mode 100644 index 0000000..24572ba --- /dev/null +++ b/src/it-IT/index.md @@ -0,0 +1,21 @@ +#Assegnazione pin! + +###La guida completa ai pin GPIO del Raspberry Pi, disponibile ora per Raspberry Pi Modello B+ e Raspberry Pi 2 + +La mappa dei pin GPIO non è pensata per essere stampata, ma resta comunque un'ottima scheda di riferimento e guida completa ai pin GPIO del Raspberry Pi. + +##Cosa significano questi numeri? + +* BCM - Numerazione Broadcom, comunemente detto "GPIO"; sono quelli che probabilmente intendi usare con RPi.GPIO +* WiringPi - Numerazione Wiring Pi, per la libreria Wiring Pi di Gordon +* Physical - Numero che corrisponde alla posizione fisica dei pin + +##Pi 2 + +Per festeggiare l'uscita del Raspberry Pi 2 e dare il benvenuto ai nuovi Pi-entusiasti, Pinout è stato aggiornato ed è ora più pulito, più completo, più preciso, e verrà costantemente migliorato. + +##Model B+ + +Ora che il Raspberry Pi Modello B+ è arrivato, ho aggiornato l'assegnazione pin con i 14 nuovi pin che troverai sulla tua splendente nuova scheda. + +Nota: nello schema, ho separato visivamente i 14 pin addizionali del B+; la spaziatura non è presente nella vera scheda! diff --git a/src/it-IT/overlay/arduino-spi.md b/src/it-IT/overlay/arduino-spi.md new file mode 100644 index 0000000..01269ff --- /dev/null +++ b/src/it-IT/overlay/arduino-spi.md @@ -0,0 +1,57 @@ + +#ATmega 328p / Arduino via SPI + +###Sapevi che il tuo Raspberry può alimentare e programmare un ATmega 328p/Arduino direttamente, soltanto con pochi cavi, una breadboard, un oscillatore a 16Mhz ed alcuni condensatori da 22pF? + +Leggi il mio [tutorial completo a Pico PiDuino](http://pi.gadgetoid.com/article/building-the-pico-piduino) per imparare le basi con poco più di 5£. + +Dovrai installare l'[AVRDude modificato di Gordon](https://projects.drogon.net/raspberry-pi/gertboard/arduino-ide-installation-isp/). + +Collega 8/CEO al pin Reset/RST dell'ATmega, il 9/MISO al pin MISO (D12), il 10 al pin MOSI (D11) e 11/SCLK al pin SCLK (D13). + +Alimenta l'ATmega con i 3.3v e la massa (pin GND) del tuo Raspberry, e sei pronto a procedere. + +Assicurati di non avere alcun malefico driver SPI in esecuzione e controlla che sia collegato correttamente con: + +```bash +avrdude -p m328p -c gpio +``` + +Per fare i primi tentativi con la compilazione per Arduino, lancia da un terminale: + +```bash +sudo apt-get install arduino arduino-mk +``` + +Questo Makefile essenziale dovrebbe darti le basi. Per creare un semplice progetto, dagli nome mysketch.ino e lancia: + +```bash +export BOARD=atmega328 +make +avrdude -p m328p -c gpio -e -U flash:w:build-cli/Arduino.hex +``` diff --git a/src/it-IT/overlay/display-o-tron-hat.md b/src/it-IT/overlay/display-o-tron-hat.md new file mode 100644 index 0000000..d6d545f --- /dev/null +++ b/src/it-IT/overlay/display-o-tron-hat.md @@ -0,0 +1,44 @@ + +#Display-o-Tron HAT + +Il Display-o-Tron HAT usa sia l'SPI che l'I2c per controllare il display LCD, la retroilluminazione e il touchscreen. +Entrambi questi bus possono essere comunque condivisi con altre periferiche. + +Per preparare e impostare l'HAT puoi utilizzare l'installer fornito: + +```bash +curl -sS get.pimoroni.com/dot3k | bash +``` + +…e seguire le istruzioni! diff --git a/src/it-IT/overlay/display-o-tron.md b/src/it-IT/overlay/display-o-tron.md new file mode 100644 index 0000000..29ce33f --- /dev/null +++ b/src/it-IT/overlay/display-o-tron.md @@ -0,0 +1,65 @@ + +#Display-o-Tron 3000 + +Il Display-o-Tron 3000 è un LCD da 3 righe di caratteri retroilluminato RGB e con un joystick. + +Per preparare e impostare il modulo puoi utilizzare l'installer fornito: + +```bash +curl -sS get.pimoroni.com/dot3k | bash +``` + +…e seguire le istruzioni! diff --git a/src/it-IT/overlay/dots.md b/src/it-IT/overlay/dots.md new file mode 100644 index 0000000..043ad21 --- /dev/null +++ b/src/it-IT/overlay/dots.md @@ -0,0 +1,117 @@ + +#Raspberry Pi Dots + +###Dots è una scheda HAT punto-a-punto per il Raspberry Pi che ti permette di chiudere il circuito con la vernice conduttiva BARE! + +Ogni puntino ("Dot") sulla scheda Dots è un contatto metallico temporaneo, in attesa di essere collegato con una pennellata di vernice. + +Per leggere un Dot devi impostare il pin corrispondente come INPUT e assicurarti che sia impostato così: + +```python +import RPi.GPIO as GPIO +GPIO.setmode(GPIO.BCM ) +GPIO.setup(dot_pin, GPIO.IN, GPIO.PUD_UP) +state = GPIO.input(dot_pin) +``` + +È buona norma attivare il PULLUP soltanto quando vuoi leggere un Dot, quindi è preferibile utilizzare +qualcosa del genere: + +```python +def is_dot_connected(dot_pin): + GPIO.setup(dot_pin, GPIO.IN, GPIO.PUD_UP) + state = GPIO.input(dot_pin) + GPIO.setup(dot_pin, GPIO.IN, GPIO.PUD_OFF) + return state == 0 +``` \ No newline at end of file diff --git a/src/it-IT/overlay/explorer-hat-pro.md b/src/it-IT/overlay/explorer-hat-pro.md new file mode 100644 index 0000000..0440975 --- /dev/null +++ b/src/it-IT/overlay/explorer-hat-pro.md @@ -0,0 +1,120 @@ + +#Explorer HAT Pro + +Input ed output a 5V, touch pad, LED, input analogici e un motore H-Bridge sono le caratteristiche dell'Explorer HAT Pro--un asso nella manica per il tuo Raspberry Pi. + +Per preparare e impostare il modulo puoi utilizzare l'installer fornito: + +```bash +curl -sS get.pimoroni.com/explorerhat +``` + +Importalo poi nel tuo script Python e inizia a smanettare: + +```bash +import explorerhat +explorerhat.light.on() +``` diff --git a/src/it-IT/overlay/explorer-hat.md b/src/it-IT/overlay/explorer-hat.md new file mode 100644 index 0000000..4f73601 --- /dev/null +++ b/src/it-IT/overlay/explorer-hat.md @@ -0,0 +1,92 @@ + +#Explorer HAT + +Input ed output a 5V, touch pad, LED sono le caratteristiche dell'Explorer HAT Pro--un asso nella manica per il tuo Raspberry Pi. + +Per preparare e impostare il modulo puoi utilizzare l'installer fornito: + +```bash +curl -sS get.pimoroni.com/explorerhat +``` + +Importalo poi nel tuo script Python e inizia a smanettare: + +```bash +import explorerhat +explorerhat.light.on() +``` diff --git a/src/it-IT/overlay/ground.md b/src/it-IT/overlay/ground.md new file mode 100644 index 0000000..583d9fc --- /dev/null +++ b/src/it-IT/overlay/ground.md @@ -0,0 +1,24 @@ + +#Massa + +I pin a massa sul Raspberry Pi sono tutti collegati, quindi non importa quale colleghi nel fornire +la tensione di alimentazione. + +In generale la soluzione più pulita è scegliere il più conveniente da raggiungere o il più vicino alle +tue connessioni; in alternativa puoi usarne uno vicino al pin di alimentazione che usi. + +Di solito, è una buona idea utilizzare il pin fisico 17 per la 3v3 e il pin 25 per la massa, per esempio +quando usi le connessioni [SPI](/pinout/spi), dal momento che sono vicini ai pin più importanti per l'SPIO. diff --git a/src/it-IT/overlay/i2c.md b/src/it-IT/overlay/i2c.md new file mode 100644 index 0000000..e1e08f6 --- /dev/null +++ b/src/it-IT/overlay/i2c.md @@ -0,0 +1,49 @@ + +#I2C - Inter Integrated Circuit + +L'I2C del Raspberry è un modo estremamente utile per comunicare con molti tipi diversi di periferiche esterne, dall'expander digitale MCP23017, ad un ATmega collegato. + +Puoi controllare l'indirizzo delle periferiche I2C collegate con una singola riga di codice: + +```bash +sudo apt-get install i2c-tools +sudo i2cdetect -y 1 +``` + +Puoi accedere ad i2c da Python usando la libreria smbus: + +```bash +sudo apt-get install python-smbus +``` + +E poi sempre in Python: + +```python +import smbus +DEVICE_BUS = 1 +DEVICE_ADDR = 0x15 +bus = smbus.SMBus(DEVICE_BUS) +bus.write_byte_data(DEVICE_ADDR, 0x00, 0x01) +``` \ No newline at end of file diff --git a/src/it-IT/overlay/iqaudio-pi-dac.md b/src/it-IT/overlay/iqaudio-pi-dac.md new file mode 100644 index 0000000..c6f4fb1 --- /dev/null +++ b/src/it-IT/overlay/iqaudio-pi-dac.md @@ -0,0 +1,52 @@ + +#IQaudIO Pi-DAC+ + +Il Pi-DAC+ prende i segnali audio digitali (I2S) dal Raspberry Pi e tramite l'integrato +Texas Instruments PCM5122 DAC restituisce un audio analogico con output variabile +(controllo volume hardware) ai connettori Pi-DAC+ Phono. Tramite l'amplificatore per cuffia +Texas Instruments TPA6133A, il Pi-DAC+ supporta direttamente le cuffie tramite il jack audio +da 3.5mm. + +Il Pi Dac usa il GPIO22 per attivare o disattivare il muto sul Pi-AMP+. + +Puoi usare il GPIO25 per collegare un sensore infrarossi e il GPIO23/24 per un rotary encoder +(trasduttore di posizione angolare). Entrambe queste parti sono opzionali, ma sono a parte nel +Pi-DAC+ per un accesso più comodo. + +Nota: i pin riservati per l'encoder e il sensore infrarossi possono essere usati per altri scopi +se gli addon menzionati non sono stati adattati ed abilitati dal software. diff --git a/src/it-IT/overlay/piano-hat.md b/src/it-IT/overlay/piano-hat.md new file mode 100644 index 0000000..957771e --- /dev/null +++ b/src/it-IT/overlay/piano-hat.md @@ -0,0 +1,48 @@ + +#Piano HAT + +Il Piano HAT ha 16 tasti touch, 13 di questi sono singole ottave, gli altri ti danno +le ottave superiori e inferiori e la selezione dello strumento. + +Utilizza due Microchip CAP1188 con indirizzi i2c 0x28 e 0x2b. + +Per preparare e impostare l'HAT puoi utilizzare l'installer fornito: + +```bash +curl -sS get.pimoroni.com/pianohat | bash +``` + +…e seguire le istruzioni! diff --git a/src/it-IT/overlay/piborg-ledborg.md b/src/it-IT/overlay/piborg-ledborg.md new file mode 100644 index 0000000..e64dfa4 --- /dev/null +++ b/src/it-IT/overlay/piborg-ledborg.md @@ -0,0 +1,49 @@ + +###Il PiBorg LedBorg è un LED RGB ultra-luminoso per il Raspberry Pi. + +PiBorg ha il suo driver, quindi non devi controllarlo manualmente. + +Se vuoi una gamma di colori decisamente più ampia tuttavia, puoi controllarlo manualmente +usando softPwm su WiringPi. L'assegnazione dei pin è come segue: + +* WiringPi pin 0: LED rosso +* WiringPi pin 2: LED verde +* WiringPi pin 3: LED blu + +È facile usando WiringPi con Python: + + +```python +import wiringpi2 as wiringpi +wiringpi.wiringPiSetup() + +wiringpi.softPwmCreate(0,0,100) +wiringpi.softPwmCreate(2,0,100) +wiringpi.softPwmCreate(3,0,100) + +# Viola! +wiringpi.softPwmWrite(3,100) # Blu al massimo +wiringpi.softPwmWrite(0,100) # Rosso al massimo +wiringpi.softPWMWrite(2,0) # Verde spento +``` \ No newline at end of file diff --git a/src/it-IT/overlay/pibrella.md b/src/it-IT/overlay/pibrella.md new file mode 100644 index 0000000..6f67a7c --- /dev/null +++ b/src/it-IT/overlay/pibrella.md @@ -0,0 +1,78 @@ + +#Pibrella + +La scheda all-in-one per luci, suoni, input ed output di Pimoroni vs Cyntech utilizza molti dei pin IO +del Raspberry, ma la seriale e l'I2C restano liberi, lasciando molto spazio alla creatività. + +Pibrella è facile da usare; innanzitutto devi installare il modulo usando un terminale (LXTerminal): + +```bash +curl -sS get.pimoroni.com/pibrella +``` + +E poi lo importi nel tuo script Python per smanettare: + +```bash +import pibrella +pibrella.light.red.on() +``` \ No newline at end of file diff --git a/src/it-IT/overlay/piglow.md b/src/it-IT/overlay/piglow.md new file mode 100644 index 0000000..05a9c6b --- /dev/null +++ b/src/it-IT/overlay/piglow.md @@ -0,0 +1,22 @@ + +#PiGlow + +Semplicemente 18 LED disposti a spirale, controllati in Python. \ No newline at end of file diff --git a/src/it-IT/overlay/rtk-000-001.md b/src/it-IT/overlay/rtk-000-001.md new file mode 100644 index 0000000..068da16 --- /dev/null +++ b/src/it-IT/overlay/rtk-000-001.md @@ -0,0 +1,58 @@ + +#Ryanteck Motor Controller Board + +###Una maniera facile e veloce per controllare dei motori dal tuo Raspberry + +```python +# Semplice script per i motori dell'RTK-000-001 +import RPi.GPIO as GPIO +import time +# Imposta la numerazione Broadcom +GPIO.setmode(GPIO.BCM) + +# Motore 1 = Pin 17 e 18 +# Motore 2 = Pin 22 e 23 +GPIO.setup(17, GPIO.OUT) +GPIO.setup(18, GPIO.OUT) + +# Ora ripeti all'infinito attivando +# alternativamente ogni direzione per 5s +while (True): + # Sleep di 1 secondo, poi attiva il 17 + GPIO.output(18, 0) + time.sleep(1) + GPIO.output(17, 1); + time.sleep(5); + # Ed ora l'opposto + GPIO.output(17, 0) + time.sleep(1); + GPIO.output(18, 1); + time.sleep(5); + # E si ricomincia +# Cleanup finale +GPIO.cleanup() +``` \ No newline at end of file diff --git a/src/it-IT/overlay/sense-hat.md b/src/it-IT/overlay/sense-hat.md new file mode 100644 index 0000000..a154c40 --- /dev/null +++ b/src/it-IT/overlay/sense-hat.md @@ -0,0 +1,47 @@ + +#Sense HAT + +Il Sense HAT è una scheda add-on per il Raspberry Pi che comprende una matrice 8×8 LED RGB, un joystick a 5 bottoni e i +seguenti sensori: + +Giroscopio, Accelerometro, Magnetometro, Temperatura, Pressione barometrica e Umidità. + +Lo shift register che controlla la matrice LED è un LED2472G, collegato tramite un ATTINY88 al bus SPI del Raspberry. +Il Joystick/Switch multidirezionale SKRHABE010 è anch'esso connesso al bus SPI. + +Di per sé, i sensori operano (prevalentemente) sul bus I2C; gli IMU (Giroscopio, Accelerometro, Magnetometro) operano tramite un LSM9DS1 collocato all'indirizzo i2c 0x1c(0x1e), 0x6a(0x6b), con interrupts sul ATTINY88. + +I sensori ambientali sono implementati da un sensore LPS25H (pressione e temperatura) all'indirizzo 0x5c e da un sensore HTS221 (umidità e temperatura) all'indirizzo 0x5f sul bus I2C. \ No newline at end of file diff --git a/src/it-IT/overlay/skywriter-hat.md b/src/it-IT/overlay/skywriter-hat.md new file mode 100644 index 0000000..b718ab3 --- /dev/null +++ b/src/it-IT/overlay/skywriter-hat.md @@ -0,0 +1,42 @@ + +#Skywriter HAT + +Skywriter HAT percepisce la posizione del tuo dito in 3 dimensioni, e restituisce un asse in X, Y, Z +che puoi usare nei tuoi script Python. + +È anche in grado di riconoscere gesti, come ad esempio swipe ("scorrimento"), e molti altri. + +Per preparare e impostare l'HAT puoi utilizzare l'installer fornito: + +```bash +curl -sS get.pimoroni.com/skywriter | bash +``` + +…e seguire le istruzioni! diff --git a/src/it-IT/overlay/spi.md b/src/it-IT/overlay/spi.md new file mode 100644 index 0000000..ac7a155 --- /dev/null +++ b/src/it-IT/overlay/spi.md @@ -0,0 +1,68 @@ + +#SPI - Serial Peripheral Interface + +###Conosciuto come il bus seriale "four-wire", l'SPI ti permette di concatenare una serie di periferiche compatibili su un solo set di pin assegnandogli dei diversi pin chip-select. + +Un esempio efficace di una periferica SPI è l'MCP23S17, un chip IO expander digitale (nota la S al posto dello zero nella versione I2C). + +Per comunicare con una periferica SPI, devi controllare il suo chip-select pin corrispondente. Di default, il Raspberry ha CE0 e CE1. + +```python +import spidev + +spi = spidev.SpiDev() +spi.open(0, CHIP_SELECT_0_OR_1) +spi.max_speed_hz = 1000000 +spi.xfer([value_8bit]) +``` + +Puoi utilizzare anche le porte SPI per fare "Bit-Bang" su un ATmega 328, caricando i progetti di Arduino tramite la versione modificata +dell'AVRDude di Gordon. + +Collega la porta SPI del Raspberry a quella dell'ATmega, ed alimenta l'ATmega dal pin a 3.3V sul Raspberry. +Assicurati di non avere alcun driver SPI in esecuzione, ed esegui "avrdude -p m328p -c gpio" per verificare la connessione. + +Controlla i pin individuali per imparare come collegare il tuo ATmega. diff --git a/src/it-IT/overlay/traffic-hat.md b/src/it-IT/overlay/traffic-hat.md new file mode 100644 index 0000000..262d154 --- /dev/null +++ b/src/it-IT/overlay/traffic-hat.md @@ -0,0 +1,51 @@ + +#Traffic HAT + +###Una maniera facile e veloce per imparare le basi del GPIO a basso prezzo. Tutto in un singolo HAT. + +```python +import RPi.GPIO as IO +from time import sleep + +IO.setmode(IO.BCM) + +#Luci +IO.setup(22,IO.OUT) +IO.setup(23,IO.OUT) +IO.setup(24,IO.OUT) + +#Buzzer +IO.setup(5,IO.OUT) + +#Bottone +IO.setup(25,IO.IN,pull_up_down=IO.PUD_UP) +``` \ No newline at end of file diff --git a/src/it-IT/overlay/uart.md b/src/it-IT/overlay/uart.md new file mode 100644 index 0000000..ea6ee54 --- /dev/null +++ b/src/it-IT/overlay/uart.md @@ -0,0 +1,34 @@ + +#UART - Universal Asynchronous Receiver/Transmitter + +###I due pin UART in WiringPi sono il 15 e il 16. + +UART è una maniera facile e semplice per collegare un Arduino (o un ATmega bootloaded) con il tuo Raspberry. Devi, tuttavia, +fare attenzione alla differenza di tensione tra le due periferiche: il Raspberry è a 3.3V, e l'Arduino invece a 5V. Se +li colleghi rischi di evocare del magico fumo blu. + +Personalmente preferisco costruire un circuito con un Arduino Bootloaded ATmega 328 su una breadboard con un regolatore di tensione +per prendere la linea a 5V del Raspberry e convertirla in 3.3V. L'ATmega 328 sembra piuttosto soddisfatto di funzionare a 3.3V con un +cristallo a 16Mhz, e così ottieni un clone di Arduino con una logica a 3.3V. + +Se hai WiringPi2-Python installato, questo esempio in python apre l'UART del Raspberry a 9600baud e ci scrive 'ciao mondo!' + +```python +import wiringpi2 as wiringpi +wiringpi.wiringPiSetup() +serial = wiringpi.serialOpen('/dev/ttyAMA0',9600) +wiringpi.serialPuts(serial,'ciao mondo!') +``` \ No newline at end of file diff --git a/src/it-IT/overlay/unicorn-hat.md b/src/it-IT/overlay/unicorn-hat.md new file mode 100644 index 0000000..474c27b --- /dev/null +++ b/src/it-IT/overlay/unicorn-hat.md @@ -0,0 +1,47 @@ + +#Unicorn HAT + +64 LED accecanti montati su un HAT e controllati da una velocissima libreria in C, con cui puoi comunicare +via Python, rendono l'Unicorn HAT il fratello maggiore (e più luminoso) del PiGlow. + +Nota: Unicorn HAT usa alcuni trucchetti col PWM, che sfruttano lo stesso hardware che ti permette di produrre +suoni tramite il jack audio (analogico), per cui non puoi usare entrambi allo stesso momento! + +Per preparare e impostare l'HAT puoi utilizzare l'installer fornito: + +```bash +curl -sS get.pimoroni.com/unicornhat | bash +``` + +Importalo poi nel tuo script Python e inizia a smanettare: + +```bash +import unicornhat +unicornhat.set_pixel(0, 0, 255, 255, 255) +unicornhat.show() +``` diff --git a/src/it-IT/overlay/wiringpi.md b/src/it-IT/overlay/wiringpi.md new file mode 100644 index 0000000..56a6025 --- /dev/null +++ b/src/it-IT/overlay/wiringpi.md @@ -0,0 +1,86 @@ + +#Raspberry Pi WiringPi + +###WiringPi è un tentativo di portare la semplicità di connessione dell'Arduino sul Raspberry. + +L'idea è di avere un'unica piattaforma comune e un insieme di funzioni per accedere alle porte GPIO da diversi linguaggi. +WiringPi ha il cuore in una libreria C, ma è disponibile sia per Ruby che per Python; gli utenti possono installarla usando +rispettivamente "gem install wiringpi" e "pip install wiringpi2". + +Gli utenti Python noteranno il 2 alla fine del pacchetto; la libreria WiringPi2-Python finalmente porta tutta una serie di +funzionalità preesistenti di WiringPi a Python, incluse le ultime presenti in WiringPi 2. + +Per maggiori informazioni su WiringPi, dai un'occhiata al loro sito ufficiale. + +##Primi passi con WiringPi + +WiringPi usa il suo sistema di numerazione dei pin; qui imparerai come WiringPi indicizza i pin GPIO, cosa fanno tali pin e +come realizzare progetti interessanti con Python o Ruby. + +WiringPi, la libreria GPIO "simil-Arduino" per il Raspberry, è disponibile in C, direttamente dalla repository git di Gordon, +in Python, in Ruby, e persino in Perl e PHP, sebbene non in maniera altrettanto completa. + +Installarla in Python non potrebbe essere più semplice. Semplicemente: + +```bash +sudo pip install wiringpi2 +``` + +Hai notato il 2 alla fine? È la nuova, splendente libreria WiringPi! diff --git a/src/it-IT/pi-pinout.yaml b/src/it-IT/pi-pinout.yaml new file mode 100644 index 0000000..46dc114 --- /dev/null +++ b/src/it-IT/pi-pinout.yaml @@ -0,0 +1,368 @@ +--- +name: Assegnazione pin GPIO di Raspberry Pi +pins: + '1': + name: Alimentazione a 3.3V + type: "+3v3" + '2': + name: Alimentazione a 5V + type: "+5v" + '3': + name: SDA + description: Dati I2C + type: GPIO/I2C + scheme: + wiringpi: 8 + bcm: 2 + bcmAlt: 0 + functions: + alt0: SDA1 + alt1: SA3 + '4': + name: Alimentazione a 5V + type: "+5v" + '5': + name: SCL + description: Clock I2C + type: GPIO/I2C + scheme: + wiringpi: 9 + bcm: 3 + bcmAlt: 1 + functions: + alt0: SCL1 + alt1: SA2 + '6': + name: Massa + type: GND + '7': + name: GPCLK0 + type: GPIO + scheme: + wiringpi: 7 + bcm: 4 + functions: + alt0: GPCLK0 + alt1: SA1 + alt5: ARM_TDI + '8': + name: TXD + description: Trasmissione UART + type: GPIO/UART + scheme: + wiringpi: 15 + bcm: 14 + functions: + alt0: TXD0 + alt1: SD6 + alt2: Riservato + alt5: TXD1 + '9': + name: Massa + type: GND + '10': + name: RXD + description: Ricezione UART + type: GPIO/UART + scheme: + wiringpi: 16 + bcm: 15 + functions: + alt0: RXD0 + alt1: SD7 + alt2: Riservato + alt5: RXD1 + '11': + name: '' + type: GPIO + scheme: + wiringpi: 0 + bcm: 17 + functions: + alt0: Riservato + alt1: SD9 + alt2: Riservato + alt3: RTS0 + alt4: SPI1_CE1_N + alt5: RTS1 + '12': + name: PCM_C + description: Clock PCM + type: GPIO + scheme: + wiringpi: 1 + bcm: 18 + functions: + alt0: PCM_CLK + alt1: SD10 + alt2: Riservato + alt3: BSCSL SDA / MOSI + alt4: SPI1_CE0_N + alt5: PWM0 + '13': + name: PCM_D + type: GPIO + scheme: + wiringpi: 2 + bcm: 27 + bcmAlt: 21 + functions: + alt0: Riservato + alt1: Riservato + alt2: Riservato + alt3: SD1_DAT3 + alt4: ARM_TMS + '14': + name: Massa + type: GND + '15': + name: '' + type: GPIO + scheme: + wiringpi: 3 + bcm: 22 + functions: + alt0: Riservato + alt1: SD14 + alt2: Riservato + alt3: SD1_CLK + alt4: ARM_TRST + '16': + name: '' + type: GPIO + scheme: + wiringpi: 4 + bcm: 23 + functions: + alt0: Riservato + alt1: SD15 + alt2: Riservato + alt3: SD1_CMD + alt4: ARM_RTCK + '17': + name: Alimentazione a 3.3V + type: "+3v3" + '18': + name: '' + type: GPIO + scheme: + wiringpi: 5 + bcm: 24 + functions: + alt0: Riservato + alt1: SD16 + alt2: Riservato + alt3: SD1_DAT0 + alt4: ARM_TDO + '19': + name: MOSI + type: GPIO/SPI + scheme: + wiringpi: 12 + bcm: 10 + functions: + alt0: SPI0_MOSI + alt1: SD2 + alt2: Riservato + '20': + name: Massa + type: GND + '21': + name: MISO + type: GPIO/SPI + scheme: + wiringpi: 13 + bcm: 9 + functions: + alt0: SPI0_MISO + alt1: SD1 + alt2: Riservato + '22': + name: '' + type: GPIO + scheme: + wiringpi: 6 + bcm: 25 + functions: + alt0: Riservato + alt1: SD17 + alt2: Riservato + alt3: SD1_DAT1 + alt4: ARM_TCK + '23': + name: SCLK + type: GPIO/SPI + scheme: + wiringpi: 14 + bcm: 11 + functions: + alt0: SPI0_SCLK + alt1: SD3 + alt2: Riservato + '24': + name: CE0 + description: SPI Chip Select 0 + type: GPIO/SPI + scheme: + wiringpi: 10 + bcm: 8 + functions: + alt0: SPI0_CE0_N + alt1: SD0 + alt2: Riservato + '25': + name: Massa + type: GND + '26': + name: CE1 + description: SPI Chip Select 1 + type: GPIO/SPI + scheme: + wiringpi: 11 + bcm: 7 + functions: + alt0: SPI0_CE1_N + alt1: SWE_N / SRW_N + alt2: Riservato + '27': + name: ID_SD + description: Dati HAT EEPROM i2c + type: GPIO/I2C + scheme: + wiringpi: 30 + bcm: 0 + functions: + alt0: SDA0 + alt1: SA5 + alt2: Riservato + '28': + name: ID_SC + description: Clock HAT EEPROM i2c + type: GPIO/I2C + scheme: + wiringpi: 31 + bcm: 1 + functions: + alt0: SCL0 + alt1: SA4 + alt2: Riservato + '29': + name: '' + type: GPIO + scheme: + wiringpi: 21 + bcm: 5 + functions: + alt0: GPCLK1 + alt1: SA0 + alt2: Riservato + alt5: ARM_TDO + '30': + name: Massa + type: GND + '31': + name: '' + type: GPIO + scheme: + wiringpi: 22 + bcm: 6 + functions: + alt0: GPCLK2 + alt1: SOE_N / SE + alt2: Riservato + alt5: ARM_RTCK + '32': + name: '' + type: GPIO + scheme: + wiringpi: 26 + bcm: 12 + functions: + alt0: PWM0 + alt1: SD4 + alt2: Riservato + alt5: ARM_TMS + '33': + name: '' + type: GPIO + scheme: + wiringpi: 23 + bcm: 13 + functions: + alt0: PWM1 + alt1: SD5 + alt2: Riservato + alt5: ARM_TCK + '34': + name: Massa + type: GND + '35': + name: MISO + description: Master-In SPI + type: GPIO/SPI + scheme: + wiringpi: 24 + bcm: 19 + functions: + alt0: PCM_FS + alt1: SD11 + alt2: Riservato + alt3: BSCSL SCL / SCLK + alt4: SPI1_MISO + alt5: PWM1 + '36': + name: '' + type: GPIO + scheme: + wiringpi: 27 + bcm: 16 + functions: + alt0: Riservato + alt1: SD8 + alt2: Riservato + alt3: CTS0 + alt4: SPI1_CE2_N + alt5: CTS1 + '37': + name: '' + type: GPIO + scheme: + wiringpi: 25 + bcm: 26 + functions: + alt0: Riservato + alt1: Riservato + alt2: Riservato + alt3: SD1_DAT2 + alt4: ARM_TDI + '38': + name: MOSI + description: Master-Out SPI + type: GPIO/SPI + scheme: + wiringpi: 28 + bcm: 20 + functions: + alt0: PCM_DIN + alt1: SD12 + alt2: Riservato + alt3: BSCSL / MISO + alt4: SPI1_MOSI + alt5: CPCLK0 + '39': + name: Massa + type: GND + '40': + name: SCLK + description: Clock SPI + type: GPIO/SPI + scheme: + wiringpi: 29 + bcm: 21 + functions: + alt0: PCM_DOUT + alt1: SD13 + alt2: Riservato + alt3: BSCSL / CE_N + alt4: SPI1_SCLK + alt5: GPCLK1 diff --git a/src/it-IT/pin/pin-1.md b/src/it-IT/pin/pin-1.md new file mode 100644 index 0000000..9da7ec1 --- /dev/null +++ b/src/it-IT/pin/pin-1.md @@ -0,0 +1,3 @@ +###Il pin 3v3, di alimentazione a 3.3 Volt, può fornire una corrente massima di circa 50 mA. Abbastanza da alimentare un paio di led o un microprocessore, ma non molto di più. + +Generalmente, la porta a 5V è da preferire, insieme ad un regolatore 3v3 per i progetti a 3.3V. diff --git a/src/it-IT/pin/pin-10.md b/src/it-IT/pin/pin-10.md new file mode 100644 index 0000000..d34e683 --- /dev/null +++ b/src/it-IT/pin/pin-10.md @@ -0,0 +1,9 @@ +Questo pin fa il paio con il pin di trasmissione UART, TXD. È anche noto come "Seriale" e, di default, restituisce una console dal tuo +Raspberry che, con un cavo seriale adeguato, puoi utilizzare per controllare il tuo Raspberry da riga di comando. + +Per questo, i pin UART sono utili per preparare un Raspberry "headless" (cioè senza alcuno schermo) e collegarlo ad una rete. + +L'UART risulta estremamente utile se vuoi comunicare con una scheda Arduino o Propeller dal tuo Raspberry; devi tuttavia far attenzione +a disabilitare la console seriale in raspi-config. + +[Maggiori informazioni su UART](/pinout/uart) \ No newline at end of file diff --git a/src/it-IT/pin/pin-12.md b/src/it-IT/pin/pin-12.md new file mode 100644 index 0000000..a2564f6 --- /dev/null +++ b/src/it-IT/pin/pin-12.md @@ -0,0 +1,3 @@ +L'output PWM0 del pin BCM 18 è particolarmente utile in combinazione con un po' di accesso rapido e diretto alla memoria, +per controllare periferiche capricciose con dei timing estremamente specifici. I LED WS2812 dell'[Unicorn HAT](/pinout/unicorn_hat) sono +un buon esempio di questa tecnica in azione. \ No newline at end of file diff --git a/src/it-IT/pin/pin-14.md b/src/it-IT/pin/pin-14.md new file mode 100644 index 0000000..84100b9 --- /dev/null +++ b/src/it-IT/pin/pin-14.md @@ -0,0 +1 @@ +Massa! \ No newline at end of file diff --git a/src/it-IT/pin/pin-17.md b/src/it-IT/pin/pin-17.md new file mode 100644 index 0000000..9da7ec1 --- /dev/null +++ b/src/it-IT/pin/pin-17.md @@ -0,0 +1,3 @@ +###Il pin 3v3, di alimentazione a 3.3 Volt, può fornire una corrente massima di circa 50 mA. Abbastanza da alimentare un paio di led o un microprocessore, ma non molto di più. + +Generalmente, la porta a 5V è da preferire, insieme ad un regolatore 3v3 per i progetti a 3.3V. diff --git a/src/it-IT/pin/pin-2.md b/src/it-IT/pin/pin-2.md new file mode 100644 index 0000000..88f50c5 --- /dev/null +++ b/src/it-IT/pin/pin-2.md @@ -0,0 +1,6 @@ +###I pin di alimentazione a 5V sono collegati direttamente all'alimentazione del Raspberry stesso, e sono in grado di fornire tutta la corrente del tuo alimentatore principale, meno quella usata dallo stesso Raspberry. + +Con un'alimentazione decente, come l'alimentatore ufficiale del Raspberry, puoi ragionevolmente ottenere circa 1.5A. + +Non farti ingannare da quelli che sembrano pochi miseri Volt. Puoi fare molto con 5V: alimentare Arduino, e persino alimentare +un inverter elettroluminescente direttamente dal pin a 5V! \ No newline at end of file diff --git a/src/it-IT/pin/pin-20.md b/src/it-IT/pin/pin-20.md new file mode 100644 index 0000000..84100b9 --- /dev/null +++ b/src/it-IT/pin/pin-20.md @@ -0,0 +1 @@ +Massa! \ No newline at end of file diff --git a/src/it-IT/pin/pin-25.md b/src/it-IT/pin/pin-25.md new file mode 100644 index 0000000..84100b9 --- /dev/null +++ b/src/it-IT/pin/pin-25.md @@ -0,0 +1 @@ +Massa! \ No newline at end of file diff --git a/src/it-IT/pin/pin-27.md b/src/it-IT/pin/pin-27.md new file mode 100644 index 0000000..f0010d0 --- /dev/null +++ b/src/it-IT/pin/pin-27.md @@ -0,0 +1 @@ +Questi pin sono generalmente riservati per la comunicazione I2C con un'EEPROM HAT. diff --git a/src/it-IT/pin/pin-28.md b/src/it-IT/pin/pin-28.md new file mode 100644 index 0000000..f0010d0 --- /dev/null +++ b/src/it-IT/pin/pin-28.md @@ -0,0 +1 @@ +Questi pin sono generalmente riservati per la comunicazione I2C con un'EEPROM HAT. diff --git a/src/it-IT/pin/pin-3.md b/src/it-IT/pin/pin-3.md new file mode 100644 index 0000000..ab2faea --- /dev/null +++ b/src/it-IT/pin/pin-3.md @@ -0,0 +1,6 @@ +SDA è uno dei pin i2c del Raspberry, [maggiori informazioni su i2c](/pinout/i2c). + +È facile muovere i primi passi scrivendo un HIGH o LOW digitale su un pin GPIO, ma devi ricordarti un paio di cose: + +* Lancia il tuo script come root +* Imposta la modalità del tuo pin ad OUTPUT (1) diff --git a/src/it-IT/pin/pin-30.md b/src/it-IT/pin/pin-30.md new file mode 100644 index 0000000..84100b9 --- /dev/null +++ b/src/it-IT/pin/pin-30.md @@ -0,0 +1 @@ +Massa! \ No newline at end of file diff --git a/src/it-IT/pin/pin-34.md b/src/it-IT/pin/pin-34.md new file mode 100644 index 0000000..84100b9 --- /dev/null +++ b/src/it-IT/pin/pin-34.md @@ -0,0 +1 @@ +Massa! \ No newline at end of file diff --git a/src/it-IT/pin/pin-39.md b/src/it-IT/pin/pin-39.md new file mode 100644 index 0000000..84100b9 --- /dev/null +++ b/src/it-IT/pin/pin-39.md @@ -0,0 +1 @@ +Massa! \ No newline at end of file diff --git a/src/it-IT/pin/pin-4.md b/src/it-IT/pin/pin-4.md new file mode 100644 index 0000000..88f50c5 --- /dev/null +++ b/src/it-IT/pin/pin-4.md @@ -0,0 +1,6 @@ +###I pin di alimentazione a 5V sono collegati direttamente all'alimentazione del Raspberry stesso, e sono in grado di fornire tutta la corrente del tuo alimentatore principale, meno quella usata dallo stesso Raspberry. + +Con un'alimentazione decente, come l'alimentatore ufficiale del Raspberry, puoi ragionevolmente ottenere circa 1.5A. + +Non farti ingannare da quelli che sembrano pochi miseri Volt. Puoi fare molto con 5V: alimentare Arduino, e persino alimentare +un inverter elettroluminescente direttamente dal pin a 5V! \ No newline at end of file diff --git a/src/it-IT/pin/pin-5.md b/src/it-IT/pin/pin-5.md new file mode 100644 index 0000000..6e8fd73 --- /dev/null +++ b/src/it-IT/pin/pin-5.md @@ -0,0 +1 @@ +SCL è uno dei pin i2c del Raspberry, [maggiori informazioni su i2c](/pinout/i2c). diff --git a/src/it-IT/pin/pin-6.md b/src/it-IT/pin/pin-6.md new file mode 100644 index 0000000..84100b9 --- /dev/null +++ b/src/it-IT/pin/pin-6.md @@ -0,0 +1 @@ +Massa! \ No newline at end of file diff --git a/src/it-IT/pin/pin-8.md b/src/it-IT/pin/pin-8.md new file mode 100644 index 0000000..8692eac --- /dev/null +++ b/src/it-IT/pin/pin-8.md @@ -0,0 +1,9 @@ +Questo pin fa il paio con il pin di ricezione UART, RXD. È anche noto come "Seriale" e, di default, restituisce una console dal tuo +Raspberry che, con un cavo seriale adeguato, puoi utilizzare per controllare il tuo Raspberry da riga di comando. + +Per questo, i pin UART sono utili per preparare un Raspberry "headless" (cioè senza alcuno schermo) e collegarlo ad una rete. + +L'UART risulta estremamente utile se vuoi comunicare con una scheda Arduino o Propeller dal tuo Raspberry; devi tuttavia far attenzione +a disabilitare la console seriale in raspi-config. + +[Maggiori informazioni su UART](/pinout/uart) \ No newline at end of file diff --git a/src/it-IT/pin/pin-9.md b/src/it-IT/pin/pin-9.md new file mode 100644 index 0000000..84100b9 --- /dev/null +++ b/src/it-IT/pin/pin-9.md @@ -0,0 +1 @@ +Massa! \ No newline at end of file diff --git a/src/it-IT/settings.yaml b/src/it-IT/settings.yaml new file mode 100644 index 0000000..d9720dc --- /dev/null +++ b/src/it-IT/settings.yaml @@ -0,0 +1,40 @@ +--- +default_desc: La guida completa ai pin GPIO del Raspberry Pi originale, del Modello + B+ e del Raspberry Pi 2 +default_title: Assegnazione pin GPIO del Raspberry Pi - Pi 1, B+, Pi 2 +title_suffix: " - Assegnazione pin GPIO del Raspberry Pi" +base_url: /pinout/ +resource_url: /resources/ +domain: pinout.xyz +url_suffix: +urls: + GND: ground +strings: +- made_by: '* Prodotto da {manufacturer}' +- type_hat: '* Fattore di forma HAT' +- type_classic: '* Fattore di forma classico' +- pin_header: '* {} pin header' +- uses_i2c: '* Utilizza I2C' +- wiring_pi_pin: 'Wiring Pi pin {}' +overlays: +- ground +- spi +- uart +- i2c +- wiringpi +- arduino-spi +- rtk-000-001 +- piborg-ledborg +- piglow +- pibrella +- unicorn-hat +- skywriter-hat +- explorer-hat-pro +- explorer-hat +- display-o-tron +- display-o-tron-hat +- dots +- traffic-hat +- iqaudio-pi-dac +- piano-hat +- sense-hat diff --git a/src/it-IT/template/layout.html b/src/it-IT/template/layout.html new file mode 100755 index 0000000..97a30e0 --- /dev/null +++ b/src/it-IT/template/layout.html @@ -0,0 +1,68 @@ + + + + + {{title}} + + + + + + + + {{hreflang}} + + + +
+ +

Raspberry Pinout

+
+ Informazioni sui pin e add-ons + +
+ +
+
+ {{content}} +
+
+ +
+ + + + + + + + +